La crema chantilly è una crema molto delicata che spesso ritroviamo all’interno dei dolci come fine farcitura o come decorazione. Questa crema è sicuramente una delle più famose al mondo, anche se molto spesso viene confusa con altri tipi di farciture come la crema pasticcera o la crema diplomatica. Ma per non cadere nell’errore ecco […]
curiosità
Dalla reggia di Caserta al belvedere di San Leucio: tutte le attrazioni da non perdere nei dintorni di Gelida Emozione

Caserta è sicuramente una delle città più belle e suggestive del territorio campano, che offre numerosi spunti sotto il profilo turistico davvero molto interessanti e sicuramente da non perdere. Caserta infatti vanta una storia molto ricca, una città che ha vissuto gli antichi splendori della nobiltà, non a caso ospita una delle meraviglie architettoniche presenti […]
Colomba pasquale: storia e tradizioni

Uno dei dolci tipici di Pasqua è sicuramente la colomba, il dolce simbolo di pace e bontà. Dietro la storia della ricetta di questo dolce, come spesso accade in pasticceria, ci sono alcune leggende, qualcuna vera, qualcuna frutto della fantasia, ma comunque sempre molto avvincenti. Tra le storie legate a questo dolce ce ne sono […]
Perché a Pasqua si mangiano le uova di cioccolato?

E’ in arrivo la festa più golosa dell’anno, ovvero la Pasqua. Se pensiamo infatti a questa ricorrenza sotto l’aspetto culinario, la scelta in fatto dolci è davvero molto vasta, ma sicuramente quello che più rappresenta questo giorno di festa sono sicuramente le uova di cioccolato. Ma ve lo siete mai chiesto perchè si mangiano le […]
La vera storia della sfogliatella

Ogni dolce ha la sua personalissima storia, fatta di aneddoti talvolta divertenti, spesso fantasiosi e talvolta frutto di semplici errori culinari. Quella che vogliamo raccontarvi oggi è la vera storia della nascita di uno dei dolci più amati di sempre e sicuramente più rappresentativi della città di Napoli ovvero la sfogliatella. La sfogliatella è uno […]
Glassa per torte: i trucchi per renderla impeccabile

Se i dolci sono la vostra passione, non solo da mangiare ma amate anche prepararli allora siete nel blog giusto. Questa settimana infatti abbiamo deciso di dedicare all’interno del nostro blog Gelida Emozione, una sezione legata alla glassatura delle torte e su come preparare torte davvero impeccabili. I dolci infatti, devono essere buoni da mangiare […]
Zeppola di San Giuseppe: fritta o al forno?

Durante il mese di Marzo nelle pasticcerie della tradizione campana, un dolce molto gustoso, che non può mancare è sicuramente la Zeppola di San Giuseppe. Divenuta nel tempo il dolce – simbolo della festa del papà, questa prelibatezza si presenta come una sfoglia tondeggiante realizzata con ingredienti semplici come farina, uova, burro e olio di […]
Il Carnevale in Campania : tra maschere, enogastronomia e tradizione

Il Carnevale in Campania è un periodo molto ricco sia per quanto riguarda le innumerevoli proposte culinarie, sia per i numerosi appuntamenti da non perdere per mascherarsi e partecipare a feste, sfilate di carri allegorici e tanto altro. Le proposte partenopee Quando si parla di dolci di Carnevale, come dicevamo la proposta è davvero variegata. Ovviamente […]
Le chiacchiere di Carnevale: storia e origini

Quando si dice Carnevale, in pasticceria non si può non pensare alle chiacchiere, tipico dolce che si mangia una volta l’anno, proprio in occasione di questa festa davvero molto divertente e un pò fuori dagli schemi. Al forno, fritte, ricoperte di cioccolato, le chiacchiere sono sempre buone e nonostante il passar del tempo mantengono sempre […]
I benefici dei pistacchi

“Nella botte piccola c’è il vino buono”. Questo famosissimo detto è davvero calzante quando si vuole parlare di qualcosa dalle piccole dimensioni ma che intrinsecamente è ricco di proprietà, proprio come il pistacchio, prodotto di eccellenza siciliano, piccolo nell’aspetto ma dalla grande versatilità Il pistacchio, in cucina infatti viene usato in molteplici combinazioni. Nella sua […]