Storia e ricetta degli struffoli napoletani

Gli struffoli sono il dolce natalizio tipico della nostra terra, un dolce davvero squisito a cui è davvero difficile resistere. Caratterizzato da piccole praline fritte, cosparse di miele e confettini, gli struffoli sono un vero must have della cucina campana che non devono mai mancare sulle tavole dei napoletani durante le festività natalizie. La storia […]
Susamielli, il dolce campano che porta in tavola la tradizione

Uno dei dolci tipici della tradizione napoletana che non può mancare sulle tavole campane è sicuramente lo storico susamiello. Riconoscerlo a tavola non è così difficile e questo grazie alla sua forma che richiama la lettera S. Questo particolare dolce si prepara con farina, zucchero, mandorle e miele, con l’aggiunta di cannella, pepe, noce moscata. […]
La vera storia del panettone

I dolci di Natale sono davvero tanti e variano da regione in regione. Nonostante la proposta davvero Eppure c’è un dolce che accomuna tutti e che ritroveremo sulle tavole degli italiani da nord, sud fino a quelli che vivono sulle isole, stiamo parlando del dolce di Natale per antonomasia ovvero il panettone. Storia e curiosità […]
I dolci di natale in Campania

Il Natale è ormai alle porte e a breve sulle tavole dei napoletani inizieranno a comparire alcuni dolci della tradizione davvero molto gustosi. Oltre all’immancabile panettone e pandoro ( che come tutti sanno però devono la loro paternità a regioni del nord Italia) sulle tavole imbandite a festa ogni regione proporrà il proprio cabaret di […]