Yogurt e frutta secca: Ricetta per la colazione
La stagione autunnale solitamente è quel periodo in cui si tende a rimettersi in forma dopo i bagordi estivi e si cerca di perdere qualche chilo in vista delle feste natalizie. Per quanto l’allenamento sia un ottimo alleato nella cura del corpo, è proprio a tavola che si decide il destino della nostra forma fisica: […]
Come preparare un gustoso yogurt direttamente a casa tua
Cremoso, vellutato, genuino e gustoso al punto giusto: ma quanto è buono lo yogurt? Che sia bianco, alla frutta o miscelato a frutta secca ed altri ingredienti lussuriosi – tra cioccolato, miele, nocciola, vaniglia e panna -, è sempre pronto a concederci una pausa piacevole dal lavoro o dall’attività fisica fornendoci tutte le energie di […]
Consigli ed ingredienti per un ottimo gelato al melone
Le festività natalizie sono famose per portare in tavola quei gustosissimi antipasti a base di prosciutto e melone. In effetti, questo frutto (sia esso quello giallo o a buccia verde e polpa bianca) non è esattamente dicembrino ma, con opportuni accorgimenti ed una coltivazione appositamente tardiva, può giungere fresco sino a fine anno grazie ad un […]
Yogurt e frutta fresca: binomio vincente
Che il binomio costituito da yogurt e frutta fresca sia vincente a tanti livelli non è un mistero: si tratta dell’unione di ingredienti che sappiamo bene quanto siano salutari e importanti per il nostro organismo e, che è anche meglio, di un sapore sempre rinfrescante, dolce e corroborante che è in grado di infonderci energia […]
Come abbinare la mousse allo yogurt
La mousse allo yogurt è uno di quei piaceri del palato che non instillano sensi di colpa: leggera, genuina, incredibilmente soffice e spumosa, è praticamente il dolce perfetto anche per chi segue regimi alimentari dietetici. Ideale per riempire lo stomaco in un momento di vuoto, per fare colazione durante una torrida mattinata estiva o per […]
Gelato che passione: i consigli di Ernst Knam
Come si diventa gelatieri professionisti? Quanto è importante conoscere le materie prime dei propri prodotti? A queste e a tantissime altre domande ha risposto Ernst Knam, chef patissier e mastro gelataio tedesco che ha scelto l’Italia per mettere radici alla sua attività. Gelateria e pasticceria: due facce della stessa medaglia Quando Knam è arrivato in Italia correva l’anno 1989 […]
Dalla reggia di Caserta al belvedere di San Leucio: tutte le attrazioni da non perdere nei dintorni di Gelida Emozione
Caserta è sicuramente una delle città più belle e suggestive del territorio campano, che offre numerosi spunti sotto il profilo turistico davvero molto interessanti e sicuramente da non perdere. Caserta infatti vanta una storia molto ricca, una città che ha vissuto gli antichi splendori della nobiltà, non a caso ospita una delle meraviglie architettoniche presenti […]
Come diventare un gelataio
Quella del gelataio è sicuramente una delle professioni più interessanti e gratificanti che ci sono sul mercato del lavoro. Ovviamente per diventare gelataio c’è bisogno di intraprendere un percorso di formazione complesso, indispensabile per ottenere la qualifica, sono necessari continui aggiornamenti per apprendere nuovi metodi visto che il settore è sempre in crescita e ovviamente […]
Storia del Babà: tra falsi miti e verità
Il babà è sicuramente uno dei dolci che potremmo definire nazional- popolari per eccellenza, quelli appunto conosciuti e apprezzati dai palati di tutto il mondo. Dietro l’invenzione di questo dolce, c’è un mito da sfatare. La sua realizzazione infatti, non è dovuta alla maestria dei pasticceri napoletani, bensì ad alcuni esperimenti culinari legati alla figura […]
Storia e curiosità dei Profiteroles
Dolci sfere di bignè al cioccolato fondente, accompagnate da fiocchi di panna montata, tutte assemblate per dare una forma piramidale, (chiamata in pasticceria croquembouche),è questa la presentazione tipica di uno dei dolci più amati di sempre sia da grandi che da piccini ovvero i profiteroles. Nonostante i profiteroles siano dolci molto noti, la loro storia non è […]
Storia e curiosità della pastiera
Se parliamo di Pasqua in Campania non possiamo non citare uno dei dolci simbolo di questa festa, che però a dir la verità è possibile trovare anche tutto l’anno, stiamo parlando della pastiera napoletana. Nonostante sia un dolce conosciutissimo insieme alla sfogliatella e al babà, simbolo della napoletanità in cucina, in pochi sanno la sua […]
Zeppola di San Giuseppe:il dolce del papà!
E’uno dei dolci tipici dell’Italia Meridionale può essere mangiato sia fritto che al forno. Si trova nelle pasticcerie tutto l’anno, eppure il suo boom di degustazione avviene in un determinato periodo dell’anno, e cioè durante la festa del papà. Avete indovinato il dolce in questione? Siamo sicuri di si.Ovviamente la descrizione porta alla gustosissima e […]
La torta mimosa: il dolce che celebra le donne
Mancano ormai pochi giorni all’arrivo dell’8 Marzo, festa della donna, la ricorrenza in assoluto che celebra il complesso e meraviglioso mondo femminile, che già iniziano a spuntare le prime mimose. Come molti di voi già sapranno, l’8 marzo è una data scelta nel 1911 per commemorare la morte di 129 operaie in una fabbrica americana avvenuta tre […]
Yogurt: tra storia, origini e curiosità
Lo yogurt è un alimento molto amato da sempre, è gustoso e allo stesso tempo fa molto bene all’organismo. Non è un caso infatti che nelle migliori diete sia proprio presente questo alimento. E’ perfetto per grandi e piccini, di solito si gusta come spuntino ma anche come un componente per la colazione, cibo ideale […]
Otto motivi per cui il gelato fa bene
Potremmo chiamarli i magnifici otto. No, non stiamo parlando di un film di fantascienza, bensì oggi vorremmo parlarvi ancora una volta del gelato e di come questo alimento faccia veramente bene e per avvalorare questa tesi sostenuta da molti specialisti, vi daremo ben 8 motivi per gustarlo in tutte le stagioni, per avere un connubio […]
Il gelato occhio alla quantità, parla l’esperto
Il gelato è un alimento buonissimo e molto amato da tutti. Può essere mangiato a merenda, in sostituzione di un pasto o come un peccato di gola da fare dopocena.Eppure come già all’interno del nostro blog abbiamo spesso evidenziato il gelato fa veramente bene. Oggi più che delle proprietà benefiche vorremmo però parlare dell’importanza delle […]
Gelato senza lattosio? Meglio artigianale
Non è facile, privarsi dei piaceri della tavola quando si è intolleranti a qualche cibo, eppure grazie alla realizzazione di prodotti surrogati oggi c’è la possibilità di poter gustare in modo alternativo pietanze in passato vietate perchè nocive per l’organismo. Tra le varie intolleranze, una delle più frequenti è sicuramente quella al lattosio, che preclude […]
Il gelato aiuta la digestione
Chi l’ha detto che in estate l’appetito cala e si mangia di meno? L’estate infatti è il periodo giusto per godersi non solo il relax ma anche il momento perfetto per concedersi di mangiare ciò che più ci piace, senza troppo regole. Aperitivi in spiaggia, gustosi gelati e granite da gustare a bordo piscina, barbecue […]