Come si diventa gelatai

Abbiamo esplorato i segreti del gelato sfatando qualche mito “famoso”, ne abbiamo raccontato la storia, le differenziazioni, ma non ci siamo mai soffermati su chi che c’è dietro a questo tripudio di sapori che mette d’accordo grandi e piccini: il gelataio. Abituati a vederlo dietro al bancone, in gelateria, o nel retrobottega a preparare le gustose creme, non ci soffermiamo […]
Gelato al gusto cassata

Il gelato, come abbiamo visto, perde le sue origini nei secoli, nei popoli che hanno cominciato ad assaporarne il gusto prima come blando sorbetto o granita e, poi, come soffice crema porosa e gustosa al palato. Nel corso del tempo i maestri gelatieri si sono sbizzarriti ad inventare gusti nuovi e originali, che andassero a colpire […]
Come nasce il gelato

Siamo abituati a soddisfare tutte le nostre voglie in tema gelato, che si tratti di una variante confezionata o di una degustazione classicamente artigianale, dandolo quasi per scontato. Ma il gelato non è sempre esistito e le sue origini si perdono nei secoli e nella storia. Sembra, addirittura, che i suoi antichi “avi” siano da ritrovare […]
Gelato per celiaci: accontentare tutti si può!

Con il passare del tempo le intolleranze alimentari stanno diventando sempre più facilmente identificabili e risolvibili, scegliendo vie alternative o alimenti ad hoc, per rinunciare ad un numero sempre inferiore di piaceri della tavola. Questo è il caso anche del gelato per celiaci che noi, Gelida Emozione di Caserta, offriamo ai nostri clienti, felici di […]
Coni in wafer o cialda, qual è meglio?

Siamo così abituati a pensare che il gelato si possa mangiare “in cono o in vaschetta” che, a volte, dimentichiamo che, anche in queste due categorie, ci sono delle differenziazioni tra cui è possibile scegliere. Per la coppetta si può valutare se prendere la classica in carta o quella in vetro, spesso identificata da un […]