Cassata siciliana: ricetta e origini

storia della cassata siciliana

Ogni regione d’Italia è famosa per la propria “scuderia di dolci”. Quando si parla di Sicilia, ovviamente non si può non parlare dei gustosissimi cannoli, ma soprattutto della cassata. Dei primi ci siamo occupati qualche tempo fa raccontandovi, storie e aneddoti sulla loro origine ancora avvolta nel mistero, ora invece è il momento della cassata, […]

Storia e curiosità della pastiera

Se parliamo di Pasqua in Campania non possiamo non citare uno dei dolci simbolo di questa festa, che però a dir la verità è possibile trovare anche tutto l’anno, stiamo parlando della pastiera napoletana.  Nonostante sia un dolce conosciutissimo insieme alla sfogliatella e al babà, simbolo della napoletanità in cucina, in pochi sanno la sua […]

Come nasce il gelato

Siamo abituati a soddisfare tutte le nostre voglie in tema gelato, che si tratti di una variante confezionata o di una degustazione classicamente artigianale, dandolo quasi per scontato. Ma il gelato non è sempre esistito e le sue origini si perdono nei secoli e nella storia. Sembra, addirittura, che i suoi antichi “avi” siano da ritrovare […]