Come nasce il gelato

Siamo abituati a soddisfare tutte le nostre voglie in tema gelato, che si tratti di una variante confezionata o di una degustazione classicamente artigianale, dandolo quasi per scontato. Ma il gelato non è sempre esistito e le sue origini si perdono nei secoli e nella storia. Sembra, addirittura, che i suoi antichi “avi” siano da ritrovare […]

Gelato per celiaci: accontentare tutti si può!

Con il passare del tempo le intolleranze alimentari stanno diventando sempre più facilmente identificabili e risolvibili, scegliendo vie alternative o alimenti ad hoc, per rinunciare ad un numero sempre inferiore di piaceri della tavola. Questo è il caso anche del gelato per celiaci che noi, Gelida Emozione di Caserta, offriamo ai nostri clienti, felici di […]

Coni in wafer o cialda, qual è meglio?

Siamo così abituati a pensare che il gelato si possa mangiare “in cono o in vaschetta” che, a volte, dimentichiamo che, anche in queste due categorie, ci sono delle differenziazioni tra cui è possibile scegliere. Per la coppetta si può valutare se prendere la classica in carta o quella in vetro, spesso identificata da un […]

Come abbinare i gusti del gelato

I gelati si dividono, principalmente, in tre categorie, come abbiamo visto nelle scorse settimane: creme, alla frutta e allo yogurt. Abbiamo esplorato nei meandri della preparazione per svelare tutti i segreti, anche per chi segue regimi dietetici particolari, ed abbiamo sfatato molti miti che riguardano quest’alimento così amato, persino da chi non è attratto particolarmente dai […]

Gelati alle creme e gelati alla frutta

Le varianti di gelato in cui, oggi, ci si può perdere oramai sono infinite, ognuno plasmata sui gusti variopinti e variegati del pubblico amante di questa leccornia dolce e saporita. Abbiamo già sfatato molti miti che riguardano i gelati,sottolineando, tra l’altro, come sia infondata la credenza che quelli alla frutta siano meno calorici di quelli alle […]

Gelato artigianale o confezionato?

Le varianti di gelato tra cui siamo abituati a scegliere sono due: artigianale e confezionato. Ma ce n’è uno che è “migliore”? Come abbiamo già visto qualche settimana fa nell’articolo sui 10 miti da sfatare sul gelato, la risposta non è così semplice da dare. La buona notizia è che gli ingredienti sono e devono […]

Come scegliere le migliori gelaterie a colpo d’occhio

Se d’inverno il gelato diventa una leccornia solo per veri estimatori, che si concedono un brivido di freddo anche accanto ai regali natalizi, d’estate è il dominatore indiscusso degli snack, della tavola e delle passeggiate. Si pone quindi il problema di identificare al meglio le qualità che una gelateria deve possedere affinchè possa essere “scelta” […]

Il gelato in gravidanza

La vita di una donna cambia completamente quando porta in grembo un bambino. Sia durante la formazione, che porterà le cellule a diventare embrione, sia, poi, quando le ecografie mostreranno un bambino a tutti gli effetti, pronto ad affacciarsi al mondo, l’attenzione che la neo-mamma dovrà dare al suo stile di vita, alle sue abitudini e […]

Il cono gelato, storia e varietà

Chi l’avrebbe mai detto? Il cono gelato pare sia nato per necessità. La paternità di questo, oramai, irrinunciabile “accessorio” commestibile dei nostri gelati pare sia da attribuire ad un italiano,  Italo Marchioni, originario del Cadore, storico territorio italiano della zona montuosa delle Dolomiti confinante con l’Austria. Il brevetto venne ufficializzato a Washington D.C. nel 1903, sebbene il cono […]

Gelato: 10 miti da sfatare

Il gelato è una prelibatezza che riesce a mettere d’accordo proprio tutti, riunendo grandi e piccini, giovani e meno giovani, vegetariani, golosi e meno golosi sotto il “tetto” degli stessi sapori. Perfetto per rinfrescarsi nelle calde serate estive o per rifocillarsi dopo lunghe passeggiate in primavera, il gelato è protagonista, per molti, anche dell’inverno, con il […]