La crema chantilly è una crema molto delicata che spesso ritroviamo all’interno dei dolci come fine farcitura o come decorazione. Questa crema è sicuramente una delle più famose al mondo, anche se molto spesso viene confusa con altri tipi di farciture come la crema pasticcera o la crema diplomatica. Ma per non cadere nell’errore ecco […]
artigianale
Glassa per torte: i trucchi per renderla impeccabile

Se i dolci sono la vostra passione, non solo da mangiare ma amate anche prepararli allora siete nel blog giusto. Questa settimana infatti abbiamo deciso di dedicare all’interno del nostro blog Gelida Emozione, una sezione legata alla glassatura delle torte e su come preparare torte davvero impeccabili. I dolci infatti, devono essere buoni da mangiare […]
Le chiacchiere di Carnevale: storia e origini

Quando si dice Carnevale, in pasticceria non si può non pensare alle chiacchiere, tipico dolce che si mangia una volta l’anno, proprio in occasione di questa festa davvero molto divertente e un pò fuori dagli schemi. Al forno, fritte, ricoperte di cioccolato, le chiacchiere sono sempre buone e nonostante il passar del tempo mantengono sempre […]
Tendenze gelato 2019

Questo 2019 è arrivato da poco tempo e già si prospetta come un anno molto intenso e ricco di novità soprattutto sotto l’aspetto culinario. Per questo 2019 ci dobbiamo aspettare infatti soprattutto nel settore dei gelati delle tendenze davvero fuori dal comune e mai viste prima di adesso. Scopriamo dunque insieme le tendenze di questo […]
Red Velvet: una torta tra storia e leggenda

La pasticceria funziona un pò come la moda. Alcuni dolci, come certi capi di abbigliamento possono essere definiti come sempre verdi, quelli insomma che non tramontano mai, che restano sulla cresta dell’onda e di cui difficilmente se ne può fare a meno. Altri dolci invece entrano ed escono dall’ombra, vivendo il tempo della popolarità in […]
Tiramisù: origini, curiosità e ricetta

Il tiramisù è sicuramente uno dei dolci più rappresentativi del nostro Paese. La sua paternità è da attribuirsi nelle zone del Nord- Est d’Italia, in un periodo compreso tra il 1930 e il 1960. Molte sono le versioni che riguardano la sua prima realizzazione. C’è chi infatti sostiene che sia nato in Veneto, chi invece […]
Torta ricotta e pera: origini, curiosità e ricetta

Nella vita sbagliando si impara. In cucina questa regola potrebbe essere sostituita con il detto sbagliando si crea. Eh si perchè, in pasticceria molte delle creazioni dei dolci più famosi e più gustosi al mondo, sono nate da un errore, magari frutto di una preparazione sbagliata o di una disattenzione. Tra leggende e verità Uno […]
Storia e ricetta degli struffoli napoletani

Gli struffoli sono il dolce natalizio tipico della nostra terra, un dolce davvero squisito a cui è davvero difficile resistere. Caratterizzato da piccole praline fritte, cosparse di miele e confettini, gli struffoli sono un vero must have della cucina campana che non devono mai mancare sulle tavole dei napoletani durante le festività natalizie. La storia […]
Susamielli, il dolce campano che porta in tavola la tradizione

Uno dei dolci tipici della tradizione napoletana che non può mancare sulle tavole campane è sicuramente lo storico susamiello. Riconoscerlo a tavola non è così difficile e questo grazie alla sua forma che richiama la lettera S. Questo particolare dolce si prepara con farina, zucchero, mandorle e miele, con l’aggiunta di cannella, pepe, noce moscata. […]
La vera storia del panettone

I dolci di Natale sono davvero tanti e variano da regione in regione. Nonostante la proposta davvero Eppure c’è un dolce che accomuna tutti e che ritroveremo sulle tavole degli italiani da nord, sud fino a quelli che vivono sulle isole, stiamo parlando del dolce di Natale per antonomasia ovvero il panettone. Storia e curiosità […]